Mi alleno LABORATORIO D 162. Osserva la figura e completa. a ACB ADB ACB ADB ACB è un angolo alla circonferenza . è un angolo alla circonferenza . AB C insiste sull arco (coloralo di viola). insiste sull arco AB . insistono sullo stesso e ADB arco. . l angolo AOB . Disegna l angolo al centro corrispondente ad ADB ? 2 b Quanti angoli alla circonferenza insistono sull arco AB . E quanti angoli al centro? 1 . Puoi disegnare altri angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco AB? Sì Quanti ne esistono? Infiniti . O B A . LABORATORIO 163. Relazione tra angolo al centro e angolo alla circonferenza che insistono sullo stesso arco con GeoGebra a Clicca sul 6° pulsante e . Clicca su CIRCONFERENZA-CENTRO E PUNTO. Disegna una circonferenza di centro A. e . b Clicca sul 2° pulsante Clicca su PUNTO SU OGGETTO O un punto C sulla circonferenza. e disegna e . c Clicca sul 3° pulsante Clicca su SEMIRETTA. Disegna la semiretta che parte da A e passa per B e la semiretta che parte da A e passa per C. . d Clicca sull 8° pulsantee Clicca su ANGOLO e segna l angolo al centro . BAC e Clicca sul 6° pulsante. per Clicca su ARCO DI CIRCONFERENZA A esegui le indicazioni a disegnare l arco BC video. f Clicca sul 2° pulsante. Clicca su PUNTO SU OGGETTO. Disegna il della circonferenza. punto D sull altro arco BC g Clicca sul 3° pulsante. Clicca su SEMIRETTA. Disegna la semiretta che parte da D e passa da B e quella che parte da D e passa per C. h Clicca sull 8° pulsante. nte. e segna l angolo alla Clicca su ANGOLO O . circonferenza BDC i Scrivi le tue osservazioni. l Aggancia con il mouse il punto B e spostalo lungo la circonferenza, poi scrivi le tue osservazioni. (Fai attenzione! Troverai degli errori sulla prima cifra decimale; ciò è dovuto a errori di misura del programma); m Aggancia il punto D e spostalo lungo la circonferenza. Cosa osservi? 164. Disegna una circonferenza di centro A e diametro BC. Traccia un angolo alla . circonferenza che insista sull arco BC Verifica che il triangolo BDC è rettangolo e che il raggio DA è la mediana relativa a BC. 211
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2