Mi alleno 3 157. Osserva la figura, rispondi e completa le tabelle. C a r A r b O r B c d e = 1 . Perché? ACB 2 rettangolo Che tipo di triangolo è ABC? = 1 180 = 90 AOB 2 Raggio (cm) Ipotenusa (cm) Mediana relativa all ipotenusa (cm) 7 14 7 5 10 5 15 30 15 . Perché? AO OC raggio . Perché? CO OB raggio isoscele Che tipo di triangolo è AOC? Che tipo di triangolo è COB? isoscele ACB CAB OCA AOC ABC BCO COB 90° 20° 20° 140° 70° 70° 40° 90° 10° 10° 160° 80° 80° 20° 90° 65° 65° 50° 25° 25° 130° 90° 60° 60° 60° 30° 30° 120° 90° 55° 55° 70° 35° 35° 110° 90° 30° 30° 120° 60° 60° 60° Risolvi i seguenti problemi. 158. Calcola le misure dell ampiezza degli angoli del 160. Disegna un triangolo rettangolo inscritto nella triangolo ABC. Se il diametro della circonferenza è 28 cm, qual è la misura della mediana relativa al lato AB? [19°; 90°; 71°; 14 cm] circonferenza e avente per lato la corda MN. C A 38 O O M P B N 161. 159. In una circonferenza avente il raggio di 6 cm, due corde consecutive AB e BC sono perpendicolari e congruenti. Quanto misura l area del triangolo ABC ? [36 cm2] SFIDA Dato un triangolo acutangolo ABC, sul lato AB, preso come diametro, è disegnata una circonferenza che interseca gli altri due lati nei punti P e Q. A Q O B P C a Riproduci sul quaderno la figura. b Dimostra che AP e BQ sono le altezze relative rispettivamente ai lati BC e CA. = 90 ; anche il Il triangolo APB è rettangolo dunque APB = 90 . triangolo BQA è rettangolo dunque BQA 210 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2