Mi alleno 108. SFIDA Disegna una circonferenza di centro O e diametro 12 cm. Senza far uso del goniometro costruisci, dalla stessa parte del diametro, tre triangoli isosceli che abbiano vertice O, base parallela al diametro, per lati i raggi e un angolo alla base di 60°, 45°, 30°. Traccia la base di ciascun triangolo rispettivamente in giallo, rosso e blu. a Nei tre triangoli com è metà corda rispetto alla distanza della corda dal centro O? Completa inserendo i simboli , , . Nel triangolo isoscele acutangolo metà corda distanza Nel triangolo isoscele rettangolo metà corda distanza Nel triangolo isoscele ottusangolo metà corda distanza b Nella circonferenza di centro O, un triangolo AOB ha come base una corda AB di 10 cm. Se AB dista dal centro 3 cm, il triangolo è rettangolo, acutangolo oppure ottusangolo? Rispondi senza eseguire la costruzione. ottusangolo 6. Posizioni reciproche di due circonferenze complanari CAPISCO a pag. 176 109. Rispondi alle domande sul quaderno. a b c d e Quanti punti in comune hanno due circonferenze secanti? E due circonferenze tangenti? Qual è la diversità tra due circonferenze tangenti esternamente e due circonferenze tangenti internamente? Quanti punti hanno in comune due circonferenze esterne? E due circonferenze interne? Qual è la diversità tra due circonferenze esterne e due circonferenze interne? Quando due o più circonferenze si dicono concentriche? 110. Qual è la posizione reciproca di due circonferenze aventi raggio r e r (r r ) e distanza d dai rispettivi centri? Rispondi dopo aver messo una crocetta nella casella che indica la relazione tra d, r e r . d distanza tra i centri (cm) r (cm) 9 7 5 12 9 3 tangenti esternamente 7 15 8 tangenti internamente 11 5 4 esterne 8 18 9 interne 10 13 6 secanti r d r r d r r d r r r r d r r d r r (cm) Posizione reciproca circonferenze x Secanti Risolvi i seguenti problemi. 111. Due circonferenze congruenti sono tangenti esternamente. Qual è la misura del loro raggio se la distanza tra i loro centri è 31,6 cm ? [15,8 cm] 112. Di due circonferenze 1 e 2 tangenti esternamente sai che il raggio di 1 misura 54 cm ed è i 9 del raggio di 2. Calcola la distanza tra i centri delle due circonferenze. 4 [78 cm] 203
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2