MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno LABORATORIO 94. Osserva la figura a fianco. Prendi in esame le corde e rispondi. no Le corde hanno la stessa lunghezza? . Come varia la lunghezza delle corde mano a mano che si avvicinano al centro O? Completa con maggiore o minore. maggiore Più la corda è vicina al centro della circonferenza e è la sua lunghezza. O il diametro Qual è la corda che ha la massima lunghezza? . Come varia la distanza delle corde mano a mano che si avvicinano al centro? Più la corda è vicina al centro e minore è la sua distanza dal centro. diminuisce . In generale: CORDE DISUGUALI HANNO DISTANZE DISUGUALI DAL CENTRO E PRECISAMENTE CORDE MAGGIORI HANNO DISTANZE MINORI. Considera la distanza OH del centro O da ciascuna corda AB nei seguenti casi: caso limite caso limite O H A O B O raggio diametro H Quando la corda è del diametro allora 0 OH raggio Quando la corda è un diametro allora OH 0 (zero) 95. Disegna una circonferenza di centro O, 97. raggio 65 mm e tre corde lunghe ciascuna 78 mm. Confronta le loro distanze dal centro e verifica che sono 52 mm. Traccia una quarta corda lunga 90 mm. Confronta la sua distanza da O con quella delle altre corde. maggiore, minore oppure uguale? minore H Quando la corda si riduce al punto H, che è il punto di tangenza, allora OH raggio SFIDA Disegna una circonferenza di centro O e raggio 10 cm, poi due corde congruenti di 16 cm ciascuna. a Calcola la misura della distanza d dal centro della circonferenza a ciascuna delle due corde. [6 cm] b Verifica che la circonferenza che ha centro in O e raggio uguale a d è tangente ad entrambe le corde. 98. Della circonferenza in figura sai che il raggio 96. Metti una crocetta su D L E misura 170 cm, la corda AB è parallela alla corda DC. AB misura 336 cm e CD misura 300 cm. V (Vero) o F (Falso). K D C K A O O H C A H B B a OK OH dunque DC AB. V F b OK OH dunque DC AB. V F c ED DC dunque OL OK. V F a Calcola la misura della distanza OH. [26 cm] b Calcola la misura della distanza OK. [80 cm] c Calcola la misura della distanza HK tra le due corde parallele. [106 cm] 201

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2