1. La superficie e la sua area

Capisco... 1 ANIMAZIONI 1. La superficie e la sua area LABORATORIO a pag. 44 SUPERFICI Che cos è una superficie In matematica... piano S2 La superficie è una parte di piano limitata da una linea chiusa semplice. S1 S3 Una superficie è costituita dai punti del piano che formano il suo contorno e dai punti del piano interni al contorno stesso. I punti di una superficie sono infiniti. S1 Vi sono: superfici come S1 che hanno contorno rettilineo (i poligoni), Superficie a contorno rettilineo o poligono. superfici come S2 che hanno contorno curvilineo, cioè formato interamente da linee curve, S2 e superfici come S3 a contorno mistilineo, cioè formato sia da linee rette sia da linee curve. S3 Superficie a contorno curvilineo. Superficie a contorno mistilineo. Che cos è l area di una superficie Ogni superficie occupa un parte di piano, ha cioè una estensione. Per sapere quanto vale l estensione di una superficie bisogna misurarla cioè rapportarla con una unità di misura presa come campione e vedere quante volte l unità di misura è contenuta nella superficie. Il numero reale che si ottiene è la misura dell estensione della superficie cioè è la sua area. Superficie D C m2 A l unità di misura m2 è contenuta 3 volte nella superficie ABCD 3 è l area area in m2 Campione o unità di misura B Area ABCD 3 rispetto al m2 Per abbreviare si scrive: AABCD 3 m2 L area è la misura dell estensione di una superficie, cioè è il numero reale che indica quante volte l unità di misura è contenuta nella superficie data. In simboli A Esempio 2 Nel linguaggio corrente l espressione Area dell estensione della superficie si abbrevia con Area della superficie . Superficie figura a 2 dimensioni Estensione della superficie grandezza Area misura della estensione della superficie Il pavimento è ricoperto da 16 piastrelle. La sua area in piastrelle è 16. UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici L ARGOMENTO PROSEGUE a pag. 4

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2