Mi alleno 8. Puoi tracciare una circonferenza che passi 17. contemporaneamente per tre punti allineati P, Q e R? No 9. Guardati attorno e trova esempi di oggetti in cui puoi riconoscere circonferenza e cerchio. Di ognuno specifica qual è la circonferenza e quale il cerchio. 10. Prendi un foglio. Immagina che sia un piano. Costruisci un cerchio e ritaglialo con cura. 18. 11. Quale figura geometrica ti viene in mente MATEMATICA E GEOGRAFIA Rispondi alle domande. a a quali figure geometriche sono riferibili i meridiani terrestri? Circonferenze E i paralleli terrestri? Circonferenze b Perché l equatore è chiamato anche circolo massimo? Perché è la circonferenza più grande tra i paralleli c I paralleli hanno raggio uguale tra di loro? No E i meridiani? Sì Il gioco delle bocce. Stabilisci quanto segue con lo strumento opportuno. MATEMATICA E SPORT guardando la faccia di una moneta? Un cerchio A B pallino E C D 12. Disegna un cerchio avente il raggio di 2,5 cm. a Quali bocce tra A, B, C, D e E sono equidistanti dal pallino? A e D; B, C ed E b Quali più vicine al pallino. A, D 13. Disegna un cerchio di colore rosso e una circonferenza di colore verde. 14. Rispondi alle seguenti domande. a Quanti sono i punti che costituiscono un cerchio? a uno solo b infiniti c nessuno b Quanti sono i centri di un cerchio? uno solo . c Quanti raggi congruenti ha un cerchio? infiniti 15. 19. DESCRIVO Descrivi la figura senza usare la parola circonferenza. 7 cm O GIUSTIFICO Il cerchio è una figura geometrica concava oppure convessa? Perché? Convessa perché ogni segmento che unisce due punti del cerchio è interno al cerchio 20. 16. Osserva una sveglia. a Che tipo di figura geometrica viene descritta da tutta la lancetta dei secondi in 60 secondi? Un cerchio b Che tipo di figura geometrica viene descritta dalla punta della lancetta delle ore in mezza giornata? Una circonferenza; E da tutta la lancetta? Un cerchio MATEMATICA E REALT DESCRIVO Descrivi la figura senza usare la parola cerchio. 23 mm 21. SFIDA Disegna una retta r e un punto A su di essa, poi esegui quanto richiesto. a Quanti punti ha r ? infiniti . b Traccia alcune circonferenze che abbiano centro su r e passino per A; poi rispondi. Quante ne esistono? infinite . Quante di queste circonferenze hanno raggio due Disegnale. di 2 cm? 191
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2