Mi alleno 3 1. La circonferenza e il cerchio 1. Rispondi alle seguenti domande sul quaderno. a Che differenza c è tra circonferenza e cerchio? b Il centro O, è un punto esterno, un punto interno oppure un punto della circonferenza? CAPISCO 3. a pag. 106 STIMO Disegna a occhio una circonferenza e verifica con il compasso la correttezza del disegno. 4. Segna i punti A, B, C, D, E, in modo che: a A ( circonferenza) b B c CO r d DO r e EO r 2. Prendi un compasso. Traccia sul piano del foglio una circonferenza di centro O e raggio di 4 cm poi un altra circonferenza con lo stesso centro e raggio di 70 mm. r O LABORATORIO 5. Traccia alcune circonferenze passanti per il punto P, poi rispondi. a Quante circonferenze hai tracciato? risposta aperta . b Puoi tracciarne ancora? Sì . c Quante circonferenze passanti per P esistono? a una sola b nessuna c infinite P 6. Traccia la circonferenza che passa per i due punti P e Q e che ha centro nel punto medio del segmento PQ, poi esegui quanto richiesto. a Traccia l asse del segmento PQ. b Verifica che ogni punto dell asse è centro di una circonferenza che passa sia per P sia per Q. c Rispondi alle domande. infiniti 1 Quanti punti ha l asse di PQ? . Ognuno di essi è centro di una circonferenza che passa sì no sia per P sia per Q? 2 Quante circonferenze passanti per i due punti P e Q esistono? a Una sola b Nessuna c Infinite 3 Quale di queste circonferenze ha il raggio minimo? Quella che ha per diametro PQ . P O Q 7. Segui i suggerimenti e costruisci la circonferenza passante per tre punti non allineati P, Q e R, poi esegui quanto richiesto. a Unisci P con R e R con Q. b Costruisci gli assi a e b dei segmenti PR e RQ; chiama O il loro punto d incontro. c Il punto O appartiene sia all asse di PR sia all asse di RQ? d Il punto O avrà uguale distanza dagli estremi P, R e Q? Sì Sì . P a O R Q b . e Il punto O è il centro della circonferenza passante per P, Q e R? Sì . f Punta il compasso in O e con apertura (raggio) uguale a PO (oppure RO oppure QO) traccia una circonferenza. Se hai eseguito la costruzione con precisione la circonferenza passerà per P, Q e R. g Puoi disegnare altre circonferenze, diverse dalla precedente, che passino contemporaneamente per i tre punti dati? No . 190 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2