L essenziale 3 LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO Prendi un compasso e disegna su un foglio una linea curva chiusa. La linea che hai tracciato è una CIRCONFERENZA. CIRCONFERENZA una linea curva chiusa semplice formata dai punti del piano che hanno tutti la stessa distanza da uno stesso punto chiamato CENTRO. Questa distanza si chiama RAGGIO. Il raggio si indica con la lettera r. circonferenza raggio r O centro CERCHIO la superficie che ha come contorno una circonferenza. O cerchio PROVA TU! 1. Prendi il compasso e disegna una linea curva chiusa. a. Come si chiama questa linea? Circonferenza b. Il buchino lasciato dalla punta del compasso rappresenta: a il centro b il raggio c il cerchio c. Scrivi la lettera O vicino al centro della circonferenza. d. Con la matita segna un punto A sulla circonferenza e con il righello unisci A con il centro O della circonferenza. Il segmento AO che hai tracciato è il RAGGIO della circonferenza. Coloralo di rosso. 2. Prendi un pastello azzurro, colora la circonferenza dell esercizio 1 e anche tutta la parte interna alla circonferenza. Quello che hai colorato si chiama CERCHIO. Prendi le forbici e ritaglia il cerchio dal foglio. 182 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2