Capisco... 1 6. L area del quadrato Poiché il quadrato è sia un rettangolo sia un rombo, puoi calcolare l area in due modi. D 1° modo: come un rettangolo che ha lato altezza C AB BC Per questo motivo: Aquadrato Arettangolo h 2 A Regola L area di un quadrato si calcola elevando al qua- 1. Calcola l area di un quadra- Esempio to che ha il lato di 5 cm. drato la misura del suo lato. In formula B A 2 52 25 cm2 A 2 2. Calcola la misura del lato di un quadrato che ha l area di 676 cm2. Userai questa formula quando conosci la misura del lato. = A = 676 = 26 cm Dalla formula diretta A si ricava quella inversa: 2 FORMULA DIRETTA FORMULA INVERSA per trovare quando conosci A A 2 = A D AC BD d 2° modo: come un rombo che ha le diagonali uguali d d Per questo motivo: Aquadrato Arombo 2 d d d 2 2 Regola L area di un quadrato si trova elevando al qua- drato la misura della sua diagonale e dividendo il risultato per due. 2 In formula A= d 2 Userai questa formula quando conosci la misura della diagonale. 2 Dalla formula diretta A = d si ricava quella inversa: 2 FORMULA DIRETTA A= 18 d2 2 C FORMULA INVERSA per trovare d quando conosci A d = A 2 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici A Esempio B 3. Calcola l area di un quadrato che ha la diagonale di 6 cm. 62 d2 A= = = 18 cm 2 2 2 4. Calcola quanto misura la diagonale di un quadrato che ha l area di 648 cm2. d = A 2 = 648 2 = = 1296 = 36 cm
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2