...provo subito LABORATORIO 1. Prendi in esame le seguenti figure in cui r r . Ricava le misure dal disegno, scrivile sui puntini, poi completa con . d a O r 1,5 cm r 1,5 cm r 0,5 cm r 0,5 cm OO 2,5 cm O O O Completa inserendo . 1 cm Completa inserendo . OO (r r ) Circonferenze esterne b OO OO (r r ) Circonferenze tangenti internamente e O r 1,5 cm r 1,5 cm r 0,5 cm r 0,5 cm OO 2 cm Completa inserendo . O Completa inserendo . OO (r r ) OO (r r ) Circonferenze interne Circonferenze tangenti esternamente c OO 0,75 cm O O f O O r 1,5 cm r 1,5 cm r 0,5 cm r 0,5 cm OO 1,5 cm Completa inserendo . OO OO O O cm Completa inserendo . (r r ) OO (r r ) Circonferenze secanti 0 OO 0 (Zero) Circonferenze concentriche 2. Due circonferenze hanno raggio r e r (r r ) e distanza d tra i loro centri. Scrivi sui puntini qual è la loro posizione se: a d (r r ) interne b d (r r ) esterne c d (r r ) tangenti esternamente d d 0 e (r r ) d (r r ) f d (r r ) concentriche secanti tangenti internamente MI ALLENO a pagina 203 177
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2