6. Posizioni reciproche di due circonferenze complanari

Capisco... 3 6. Posizioni reciproche di due circonferenze complanari LABORATORIO a pag. 177-204 Due circonferenze complanari di centri O e O e di raggi r e r possono essere: Circonferenze ESTERNE r Circonferenze TANGENTI ESTERNAMENTE r r O O punti in comune tra le due circonferenze NESSUNO OO (r r ) distanza tra i centri O punti in comune tra le due circonferenze UNO OO (r r ) distanza tra i centri Circonferenze TANGENTI INTERNAMENTE Circonferenze SECANTI r r O r O r O O O r punti in comune tra le due circonferenze UNO OO (r r ) distanza tra i centri punti in comune tra le due circonferenze Circonferenze CONCENTRICHE r O (r r ) OO (r r ) distanza tra i centri Circonferenze INTERNE DUE In ogni triangolo ogni lato è minore della somma degli altri lati e maggiore della loro differenza, dunque (r r ) OO (r r ). O O O r punti in comune tra le due circonferenze distanza tra i centri 176 NESSUNO OO (r r ) punti in comune tra le due circonferenze distanza tra i centri UNIT 3 La circonferenza e il cerchio NESSUNO OO 0 Due circonferenze concentriche hanno lo stesso centro.

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2