MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Completa la tabella. Com è la distanza OH del centro O dalla retta a? OH raggio a OH raggio La retta a rispetto Quanti punti hanno alla circonferenza è in comune la retta a esterna, tangente e la circonferenza? o secante? Nessuno, uno o due? OH raggio H esterna nessuno tangente uno secante due O a H O a A B H O 2. Siano a, b e c, tre rette e una circonferenza di centro O e raggio 4 cm. La distanza di O da a, da b e da c è rispettivamente 30 mm, 5 cm, 40 mm. Stabilisci qual è la retta secante e quale la tangente. a secante; b esterna; c tangente. LABORATORIO 3. Dal punto A traccia tutte le tangenti a 4. Completa. ciascuna circonferenza, poi rispondi. a Il punto di tangenza è il B punto T . O 90 °; b ATO T 90 ° . OTB A c La tangente e il raggio che unisce il centro con il punto di tangenza sono perpendicolari A O O Quante tangenti passanti per A esistono? 2 A Quante tangenti passanti per A esistono? 1 tg . 5. Riproduci su carta trasparente la figura, piega il foglio lungo PO, poi completa. a PA si sovrappone a PB? PA PB si sovrappone a OPB ? b APO si sovrappone a POB ? c AOP .................. e AOP .................. . d APO OPB POB e di AOB . bisettrice di APB e PO è la .................................... sì no sì no sì no B P O A 6. Trova quanto richiesto. B PAnO ? PO 5 cm PB ? PA ? nB ? AO OB 3 cm PO nA ? PO P 74 5 cm O m PBnO ? 3c APnB 74° m Incognite 3c Dati A [90°; 90°; 4 cm; 4 cm; 53°; 53°] MI ALLENO a pagina 194 173

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2