4. Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza

Capisco... 3 APPROFONDIMENTO 4. Posizioni reciproche di una retta e di una circonferenza LABORATORIO a pag. 173 Una retta rispetto a una circonferenza può essere: esterna, tangente, secante. Retta esterna Una retta si dice esterna quando la distanza OH del centro della circonferenza alla retta è maggiore del raggio. In simboli OH r Distanza di un punto da una retta è uguale al segmento di perpendicolare dal punto alla retta. Retta e circonferenza non h hanno punti ti iin comune. H es Retta secante ter Una retta si dice secante quando la distanza OH del centro della circonferenza alla retta è minore del raggio. In simboli na O OH r A Retta e circonferenza hanno d due puntii iin comune. H Retta tangente B O se ca nt e Una retta si dice tangente quando la distanza OH del centro della circonferenza alla retta è uguale al raggio. In simboli (o se c) OH r H T Retta e circonferenza hanno no un solo punto in comune che prende il nome di punto di tangenza. r O Proprietà delle rette tangenti punto di tangenza tan ge nt e( ot g) OH tg Proprietà Una retta tangente è sempre perpendicolare al raggio che unisce il centro con il punto di tangenza. e ent tang Da un punto P esterno a una circonferenza puoi condurre due tangenti. Tra di esse vi sono le seguenti proprietà. Proprietà i due segmenti che congiungono P ai punti di tangenza sono congruenti; la congiungente il punto P con il centro della circonferenza è bisettrice. 172 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio T r P bisettrice 90 90 O r PT PT PO bisettrice T tang ente

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2