Capisco... 3 3. Le parti di un cerchio: segmento circolare, settore circolare, corona circolare LABORATORIO A Prendi in esame un cerchio e una sua corda. ba se Ogni corda divide il cerchio in due parti. Ciascuna di esse prende il nome di segmento circolare a una base. La corda si chiama base del segmento circolare. se cir gm e un cola nto a b re as a e se gm e a u nto O na cir ba col se are Il segmento circolare a una base è una parte di cerchio delimitata da un arco e dalla corda che unisce gli estremi di questo arco (arco e corda inclusi). Quando la corda è un diametro, il cerchio viene diviso in due parti congruenti, a ciascuna delle quali viene dato il nome di semicerchio. Un semicerchio è metà cerchio. a pag. 171 B semicerchio A B O semicerchio Due corde parallele dividono il cerchio in tre parti. Quella compresa tra le due corde prende il nome di segmento circolare a due basi. base segmento circolare a due basi Le due corde si chiamano basi del segmento circolare. base O Il segmento circolare a due basi è la parte di cerchio compresa tra due corde parallele. Due raggi distinti dividono il cerchio in due parti. Ciascuna di queste parti prende il nome di settore circolare o semplicemente di settore. settore circolare Quando i raggi sono opposti ciascun settore è un semicerchio. Il settore circolare è ciascuna delle due parti in cui un cerchio viene diviso da due suoi raggi. O settore A circolare Disegnamo due circonferenze di raggio diverso ma con lo stesso centro (concentriche). La parte di cerchio compresa fra le due circonferenze prende il nome di corona circolare. corona La corona circolare è la parte di cerchio compresa tra due circonferenze concentriche. O O circolare 170 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio B
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2