RIPASSO e RECUPERO NEL TRIANGOLO RETTANGOLO 90 90 , , 45 45 , , 45 45 , , CAPISCO QUALI LEGAMI CI SONO TRA I LATI? Quando conosci il cateto : 45 Quando conosci la ipotenusa d: = d 2 d = 2 d Se hai dei dubbi ritorna a pag. 118 ESEMPIO Se 4 cm 45 d = ESEMPIO allora... 2 = 4 Se d 5 2 cm 2 cm = allora... 5 2 d = = 5 cm 2 2 28. Completa le tabelle. a d 2 (cm) d = (cm) 6 6 2 12 12 2 15 15 2 38 38 2 b d d 2 = d (cm) (cm) 2 d 23 2 9 2 2 14 5 29. Un triangolo rettangolo isoscele ha l ipotenusa di a Ogni cateto è lungo 10 d 2 23 2 = 23 2 9 2 = 9 2 14 14 = = 1, 4 2 ........................ 10 5 = 5 = 3, 57 1, 4 2 10 2 cm. cm b Il perimetro del triangolo misura c L area del triangolo misura 50 cm 34 cm 2 NEL TRIANGOLO EQUILATERO, QUALI LEGAMI CAPISCO CI SONO TRA IL LATO E L ALTEZZA? Quando conosci il lato : h 3 2 h ESEMPIO Se 10 cm allora... 10 h 3 3 5 3 cm 2 2 Se hai dei dubbi ritorna a pag. 210 Quando conosci l altezza h: h 2 2 3 2 ESEMPIO 2 Se h 5 3 cm allora... = 2 5 3 h = = 5 cm 3 3 = 2 = 5 2 = 10 cm 2 163
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2