RIPASSO e RECUPERO 2 Risolvi i seguenti problemi. 16. Trova le incognite richieste. 19. Nel parallelogrammo ABCD il lato AD misura 65 cm e l altezza DH 63 cm. C Dati Incognita BC CA HB ? AB 26 cm BC ? CH 84 cm CA ? Calcola la misura della proiezione del lato DA su AB. [16 cm] 20. Le diagonali del rombo ABCD si incontrano nel punto O. Dati AC 112 cm, BD 210 cm. Trova AO, OB, AB, e 2pABCD. [56 cm; 105 cm; 119 cm; 476 cm] 21. In un rombo le diagonali misurano 24 cm e 70 cm. A H B [13 cm; 85 cm; 85 cm] Calcola la misura del lato. 22. Un trapezio rettangolo è alto 5 cm e ha il 17. In un triangolo isoscele, l altezza relativa lato obliquo di 13 cm. alla base è 7 cm e la base 48 cm. Calcola la misura di metà base e la misura del lato obliquo. [24 cm; 25 cm] Calcola la misura della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore. [12 cm] 23. Calcola il perimetro di un rombo che ha l area 18. Calcola la misura delle diagonali di un rettangolo che ha due lati consecutivi di 15 cm e 21 cm. [25,8 cm] di 96 cm2 e una diagonale di 12 cm. NEL QUADRATO, QUALI LEGAMI CI SONO TRA CAPISCO LA DIAGONALE E IL LATO? Quando conosci il lato : d d [37 cm] [40 cm] Se hai dei dubbi ritorna a pag. 116 Quando conosci la diagonale d: = d 2 ESEMPIO Se 8 cm d allora... 2 = 8 24. Calcola la misura. 2 cm ESEMPIO Se d 7 2 cm = 7 2 diagonale = = 7 cm 2 2 25. Un quadrato ha la diagonale di 14 Il lato del quadrato è cm ? 2 cm. cm. Calcola la misura della sua diagonale. 5 2 d 162 cm 14 26. Un quadrato ha il perimetro di 12 cm. [3 2 cm] 27. Un quadrato ha una diagonale di ? 4 cm d 4 2 allora... 5 cm UNIT 2 Il teorema di Pitagora 18 2 m. Trova la misura del lato, del perimetro, dell area e dell altra diagonale. [18 m; 72 m; 324 m2; 18 2 m ]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2