5. L’area del rombo

Capisco... 1 5. L area del rombo Il rombo è un particolare parallelogrammo con le diagonali perpendicolari. Puoi calcolare la sua area in due modi. C 1° modo: come un parallelogrammo Si usa quando conosci le misure del lato e dell altezza relativa. D Regola L area di un rombo si calcola moltiplicando la misura del lato per la B misura dell altezza relativa. In formula A h h A area lato h altezza A Dalla formula diretta A h puoi ricavare due formule inverse. FORMULA INVERSA FORMULA DIRETTA per trovare quando conosci A e h A h A h FORMULA INVERSA per trovare h quando conosci A e h= A 2° modo: come un quadrilatero con le diagonali perpendicolari Si usa quando conosci le misure delle diagonali del rombo. Il rombo è equivalente alla metà del rettangolo che ha la base e l altezza congruenti alle diagonali d e D del rombo. A h d D Ne consegue che: Arombo rettangolo 2 2 2 C S R D D B d Regola L area di un rombo si calcola moltiplicando le misure delle due diaP gonali e dividendo il prodotto per due. In formula d D A 2 Dalla formula diretta A = d A area d diagonale minore D diagonale maggiore d D puoi ricavare due formule inverse. 2 FORMULA INVERSA FORMULA DIRETTA A= per trovare d quando conosci A e D d D 2 16 d A 2 D FORMULA INVERSA per trovare D quando conosci A e d UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici A D A 2 d Q h D

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2