Verso l’INVALSI

Verso l INVALSI 2 1. Una scala, costruita da 5 gradini profondi 24 cm e alti 18 cm l uno, deve essere coperta da una tavola di legno utilizzata come scivolo per il trasporto di alcune merci. Qual è il procedimento corretto per trovare la lunghezza dello scivolo? a ( 18 2 + 24 2 ) 5 b ( 24 + 18 ) 5 2 c 24 2 + 18 2 5 d ( 24 2 + 18 2 ) 5 D 2. ABCD è un quadrato, il segmento EC è lungo 2 dm e il segmento EB è lungo 1 dm. C La superficie del quadrato ABCD misura 2 a 3 dm2 b 4 dm2 c 5 dm2 d 4 3 dm 2 A E 1 B 3. Il Signor Carlo scende dal tram all incrocio di via Pietro Micca con via Antonio Giuseppe Bertola (nella mappa che vedi qui a fianco è contrassegnato da un palloncino blu). Percorre 200 metri di via Bertola e all incrocio con via 20 Settembre svolta a sinistra; dopo aver camminato per 150 metri, raggiunge l incrocio con via Pietro Micca. Da lì decide di tornare al punto di partenza per via Pietro Micca. Quanti metri all incirca percorre al ritorno? a 200 m c 350 m b 250 m d 600 m 4. Un capitano vede dalla sua nave che il faro A sulla costa si trova esattamente in direzione Nord-Est (NE), mentre il faro B si trova esattamente in direzione Est (E). a Nella seguente mappa segna con un punto la posizione della nave. NO O SO N S NE E SE b Se il lato di ogni quadretto della mappa corrisponde a 1 miglio nautico, qual è la distanza del faro A dall isola Rotonda? a 13 miglia nautiche b Dalle 9 alle 10 miglia nautiche c Dalle 10 alle 11 miglia nautiche d 12 miglia nautiche A Isola Rotonda 32 + 10 2 = 109 = 10, 4 B Nave 5. La dimensione di un televisore è la misura della diagonale dello schermo espressa in pollici (1 pollice 2,54 cm). Nei televisori di nuova generazione il rapporto tra la larghezza e l altezza dello schermo è 16 : 9. a Se la larghezza dello schermo di uno di questi televisori è circa 57,5 cm, qual è all incirca la sua altezza? 32,34 cm. b Quanti pollici è il televisore? a 20 pollici ( 50,80 cm) c 28 pollici ( 71,12 cm) b 26 pollici ( 66,04 cm) d 32 pollici ( 81,28 cm) 156 UNIT 2 Il teorema di Pitagora

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2