Verso le COMPETENZE CONOSCO IL TEOREMA DI PITAGORA 1. A quali dei seguenti triangoli puoi applicare il teorema di Pitagora? F C M Q R B E D A a 2. I b L P c d E IL LEGGIO MUSICALE Un leggio musicale è stato costruito unendo 7 bacchette metalliche da 30 cm l una. Per rendere rigida la struttura sono state poi inserite due bacchette in diagonale. a Scrivi quanto è lunga la bacchetta AE 30 = 2 cm oppure 42,3 cm D C A B b Scrivi quanto è lunga la bacchetta BE 30 = 2 cm oppure 42,3 cm SCEGLI Metti una crocetta sulla risposta esatta. b C 60° a HB 10 cm b HB 5 cm c HB = 5 3 cm 4. 30° 30° 60° B H d C C 30° cm H 30° c C 22 10 3 cm a 4 3 cm 3. 60° B a BC 4 cm b BC 8 cm c BC = 2 3 cm H 60° B a HB 44 cm b HB 11 cm c HB = 11 3 cm H 2 cm B a CH 4 cm b CH 1 cm c CH = 2 3 cm CONFRONTA Disegna un piano cartesiano e in esso i punti A (1 ; 2), B (5 ; 2), C (5 ; 6) e D (1 ; 6). Considera come unità di misura u il lato di un quadretto e rispondi: più lungo (AD DC) o AC? Di quante u? AD DC AC di 2u RISOLVO PROBLEMI C a Area di ABCD b Perimetro del parallelogrammo c Diagonale AD d Perimetro di CHB 6. TERNE Con quali delle seguenti terne puoi costruire un triangolo rettangolo? a 45 cm; 28 cm; 53 cm b 15 cm; 8 cm; 12 cm 13 cm 5. SCEGLI Cosa puoi trovare con i dati della figura? A H D 21 cm B c 10 cm; 4 cm; 8 cm d 35 cm; 12 cm; 37 cm 153
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2