Mi alleno 2 4. Il teorema di Pitagora nel triangolo equilatero e nel triangolo rettangolo con gli angoli di 90°, 60°, 30° a pag. 120 Triangolo rettangolo con gli angoli di 90 , 60 e 30 quando conosci l ipotenusa: Triangolo equilatero quando conosci il lato: altezza (metà lato) CAPISCO quando conosci l altezza h: cateto minore ipotenusa 2 cateto maggiore (cateto minore) altezza metà lato 3 quando conosci il cateto maggiore h: lato metà lato 2 cateto minore 3 3 cateto maggiore 3 ipotenusa (cateto minore) 2 Risolvendo gli esercizi ti capiterà di trovare risultati che non sono proprio uguali a quelli riportati. Ciò dipende dal fatto che esegui operazioni con i numeri irrazionali come 3 e il risultato varia a seconda delle cifre considerate dopo la virgola. Poni Il Triangolo equilatero 3 = 1, 732 C 192. Scegli la risposta esatta. a Se HB = 14 cm allora BC è: b Se BC = 50 cm all ora HB è: a 7 cm a 25 cm c Se HB 18 cm allora CH è: a 18 3 cm c 7 3 cm c 100 cm b 28 cm b 100 cm 3 b 9 cm 3 2 A H c 36 cm 193. Metti una crocetta sulla risposta giusta. 15 3 cm C A H B La misura di HB è: La misura di BC è: a 15 cm 15 cm b 3 c 30 cm a 15 cm b 30 3 cm c 30 cm Risolvi i seguenti problemi. 194. Un triangolo equilatero ha il lato di 20 cm. Calcola la misura dell altezza. [10 3 cm = 17,32 cm] b C 2 cm a A H B 2 B La misura di HB è: La misura di BC è: a 2 cm a 4 cm b 2 3 cm 2 cm c 3 b 4 3 cm 4 cm c 3 197. L altezza di un triangolo equilatero misura 5 3 cm. Calcola la misura del lato, il perimetro e l area. [10 cm; 30 cm; 25 3 cm2 = 43,3 cm2] 195. Il perimetro di un triangolo equilatero è 24 mm. Calcola la misura dell altezza. [4 3 mm = 6,928 mm] 196. Un triangolo equilatero ha l altezza di 7 3 mm. [14 mm] a Qual è la misura del lato? b Verifica che tale misura, espressa in cm, sia uguale al risultato della seguente espressione: 2 (32 3° 31). 150 UNIT 2 Il teorema di Pitagora 198. Un triangolo equilatero ha il perimetro di 33 cm. Calcola la sua area. [30, 25 3 cm2 = 52,394 cm2] 199. Un triangolo ha due angoli di 60° e un lato di 4 cm. Di quale triangolo si tratta? Qual è la sua [ 4 3 cm2 = 6,93 cm2] area?
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2