...provo subito 1. Completa le frasi. a L area del parallelogrammo si calcola come quella del rettangolo . b La formula per calcolare Aparallelogrammo è A h . 2. Osserva il parallelogrammo e completa le frasi. AABCD a L altezza DH è relativa al lato AB dunque AB b Il lato BC ha come altezza relativa DK dunque h D C DH AABCD BC DK K h A H B COME SI FA 3. Calcola l area dei parallelogrammi. a AB 105 cm DH 40 cm D C AABCD ? A H b DA 58 cm BK 42 cm D C AABCD ? K B A AABCD lato altezza relativa al lato B AABCD lato altezza relativa al lato h AB DH 105 40 4 200 cm2 [4 200 cm2] DA BK 58 42 2 436 4. Puoi calcolare l area del seguente parallelogrammo? Perché? Perché non h completa la tabella. no D D C C ho la misura del lato e quel lato 24 cm H K Per calcolare occorre conoscere la misura di... le misure di... Area e DH AB Area DH . 25 cm A [2 436 cm2] 5. Osserva il parallelogrammo ABCD, poi sì dell altezza che cade su cm2 A B H B Area BC DK e AB e DK Area e BC COME SI FA 6. Calcola la misura del lato, note quelle dell altezza a esso relativa e dell area. a b Dati Incognita D C Dati Incognita AABCD 60 cm AB ? AABCD 350 cm DH 4 cm BC 25 cm 2 = A h AB = A A ........................ DH = 60 ........................ 4 . ........................ H 15 = ........................ cm B [15 cm] h= DK ........................ 2 K A A ........................ BC C DK ? A = D = 350 ........................ 25 ......................... B 14 cm = ........................ MI ALLENO a pagina 55 [14 cm] 15
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2