Mi alleno 143. Calcola area e perimetro di ciascun trapezio. D 136 cm C D A 180 cm 24 cm 183 cm C 74 c m B A 40 cm B [5214 cm2; 404 cm; 2064 cm2; 236 cm] 144. Calcola l area di un trapezio rettangolo che ha l altezza di 24 cm e le due diagonali di 51 cm e 30 cm. [756 cm2] 145. Calcola la misura del perimetro di un trapezio rettangolo che ha l area di 270 cm2, l altezza di 20 cm e la diagonale maggiore di 29 cm. Risolvi la seguente proporzione. Verifica che il suo risultato, in cm, sia uguale a quello del problema: 36 : x x : 144 [72 cm] 146. In un trapezio rettangolo una base è i 6 dell altra mentre l altezza e l area misurano rispettivamente 24 cm e 5 924 cm2. Calcola le misure del perimetro e di ciascuna diagonale. [126 cm; 42,438 cm; 48,37 cm] 147. Di un trapezio rettangolo sai che l area misura 234 m2, la differenza delle basi è 9 m e l altezza è 12 m. Calcola la misura del perimetro. 148. In un trapezio rettangolo la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo. [66 m] D 30 cm Calcola perimetro e area sapendo che la base minore, la diagonale minore e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misurano rispettivamente [132 cm; 816 cm2] 18 cm, 30 cm e 32 cm. 18 cm C A H 32 cm B 149. In un trapezio isoscele la somma delle basi misura 112 cm, mentre la loro differenza 40 cm. Se l area è 1176 cm2, qual è la misura del perimetro? [170 cm] 150. Calcola la misura del perimetro di un trapezio isoscele che ha la diagonale di 26 cm e le basi di 17 cm e 3 cm. [70 cm] 9 151. In un trapezio isoscele la base minore è i 19 della maggiore e la loro somma misura 224 cm. Se il perimetro è 340 cm, qual è l area del trapezio? [4 704 cm2] 152. Calcola la misura di ciascun lato obliquo di un trapezio isoscele che ha l area di 297 cm2, l altezza di 9 cm e la base minore di 21 cm. 153. Un trapezio isoscele ha l area di 300 cm2 e le basi di 26 cm e 14 cm. Calcola la misura delle diagonali. [15 cm] [25 cm] 154. Su di un trapezio isoscele hai le seguenti informazioni: l area misura 60 cm2, la base maggiore supera la minore di 7 cm e la loro somma è 10 cm. [13 cm] a Calcola la misura della diagonale del trapezio. b Verifica che il risultato della seguente proporzione, espresso in cm, sia uguale al risultato del problema: 2, 7 : 4 = x : 4 39 5 155. In un trapezio isoscele la diagonale è perpendicolare al lato obliquo e misura 60 cm. Calcola l area del trapezio sapendo che il lato obliquo e il perimetro misurano rispettivamente 45 cm e 186 cm. [1 728 cm2] 145
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2