La tua mappa

L essenziale MAPPA INTERATTIVA La tua mappa IL TEOREMA DI PITAGORA vale solo per il triangolo rettangolo c i C i ipotenusa C e c cateti dice che L area del quadrato che ha per lato l ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati che hanno per lati i cateti. i2 c2 i2 C2 c2 C2 e permette di trovare un lato quando conosci gli altri due C2 c2 C = i2 c2 i ? 41 cm 9 cm Esempio 8 cm Esempio 15 cm i = 152 + 82 C = c = C ? 412 92 i2 C2 Esempio c ? i 13 cm 12 cm c = 132 122 129

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2