MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Completa. a In un triangolo equilatero di lato , la misura dell altezza si ottiene moltiplicando la misura 3 di metà lato per . 3 b Scrivi la formula: h 2 . 2. Completa la tabella. C CHB 30° 30° 2 3 60° H A B BCH 60° 2 B BC CA AB HB = AH CH h= 2 2 3 90° 60° 30° 7 cm 3,5 cm 3,5 3 cm 90° 60° 30° 16 cm 8 cm 8 3 cm 90° 60° 30° 8 cm 4 cm 4 3 cm 90° 60° 30° 6,4 cm 3,2 cm 3, 2 3 cm 3. Completa. a In un triangolo equilatero di altezza h, la misura del lato si ottiene di h per 3 e poi moltiplicando il risultato per 2. . b Scrivi la formula: h 2 3 dividendo la misura . COME SI FA 1° modo: HB = 60 3 CH 60 60 3 34,6 cm = = = = 20 3 = 20 1, 73 = ....................... 3 3 3 3 3 2° modo: HB = CH 60 60 = = = 34,68 cm 1, 73 .............................. 3 3 A 60 cm C 4. Se CH 60 cm, quanto misura HB? Esegui in due modi. H B TRIANGOLO EQUILATERO 5. Completa la tabella. C h 30° 30° 3 2 HB = HA h 3 BC = CA = AB h 2 = 3 5 cm 5 cm 3 10 cm 3 30° 6 cm 6 cm 3 12 cm 3 60° 30° 2 3cm 2 3 = 2 cm 3 4 cm 60° 30° 5 3cm 5 3 = 5 cm 3 10 cm CHB B BCH CH 90° 60° 30° 90° 60° 90° 90° h h 60° A 60° H h 3 B MI ALLENO a pagina 150 121

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2