Capisco... 1 3. L area del rettangolo Considera il rettangolo ABCD che ha il lato (o base) AB di 5 cm e l altezza DA di 2 cm. D C Puoi osservare che l unità di misura 1 cm2 si ripete nel rettangolo 10 volte, per cui l area di ABCD è 10 cm2. 2 cm Come si trova l area del rettangolo? 1 cm 2 A Ma 10 è anche il prodotto di 5 e 2 che sono le misure del lato AB e dell altezza DA del rettangolo. Puoi quindi affermare che: 1 cm 2 1 cm Regola L area del rettangolo si calcola moltiplicando la misura di un lato per la misura dell altezza relativa a quel lato. In formula A h B 5 cm h A area lato h altezza La formula A h prende il nome di formula diretta. Da essa, puoi ottenere due formule inverse. Poiché A h indica una moltiplicazione in cui i fattori sono e h e il prodotto è A, puoi ricavare uno dei due fattori ( oppure h) dividendo A per il fattore conosciuto. FORMULA INVERSA per trovare quando conosci A e h FORMULA DIRETTA A h A h FORMULA INVERSA per trovare h quando conosci A e Esempio h= A 1. Un rettangolo ha un lato di 4 cm e l altezza a esso relativa di 30 mm. Trova l area del rettangolo. 4 cm h 30 mm 3 cm h A ? A h 4 cm 3 cm 4 3 (cm cm) 12 cm2 2. Un rettangolo ha l area di 0,15 dm2 e l altezza relativa a un lato di 3 cm. Calcola la misura del lato. A 0,15 dm2 15 cm2 h 3 cm 5 15 cm 2 15 cm cm A = = = = 5 cm h 3 cm 3 cm 1 12 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici A ? h
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2