...provo subito 1. Completa. a In un quadrato, la misura della diagonale si ottiene moltiplicando la misura del lato per Scrivi la formula: d = 2 . diagonale b In un quadrato, la misura del lato si ottiene dividendo la misura della per d Scrivi la formula: = 2 . 2 . 2 . 2. Completa le tabelle relative al quadrato. D d A a C b =B = C = D AB BC CD DA A B 90° 90° 90° BD d = 2 =B = C = D A BD d AB BC CD DA d = 2 5 cm 5 2 cm 90° 7 2 cm 7 2 = 7 cm 2 7 cm 7 2 cm 90° 3 2 cm 3 2 = 3 cm 2 12 cm 12 12 cm 90° 2 cm 2 = 1cm 2 COME SI FA 3. Risolvi i seguenti problemi. a Calcola la misura della diagonale del quadrato ABCD. D C cm C A A 2 AB 100 cm BD ? ? 8 D b Calcola la misura del lato del quadrato ABCD. AB ? B ? B AB = 2 cm BD = 2 = AB 2 = 100 ................................................ AC = 8 2 cm d AC 8 2 = 8 cm = = ............................................................................. 2 2 2 4. Il lato di un quadrato è 64 cm. Per trovare quanto è lunga la diagonale devi fare: a 64 2 b 64 2 c 64 2 d 64 : 2 8 2 cm 5. Un quadrato ha il lato di 8 cm. Calcola la misura della sua diagonale 6. La diagonale di un quadrato è 144 2 cm . Per trovare quanto è lungo il lato devi fare: a 144 2 2 b 144 2 2 c 144 2 d 144 2 2 7. In un quadrato la diagonale è 57 2 cm . Quanto misura il lato del quadrato? [57 cm] 8. Un foglietto di carta, avente la forma di un quadrato e il lato di 10 cm, viene piegato lungo la diagonale. Quanto è lunga all incirca la piegatura? a 10 cm b 5 cm c 1,4 cm d 14 cm MI ALLENO a pagina 146 117
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2