MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 50. Risolvi i seguenti problemi sul quaderno. a C Dati Incognita AABC 330 cm2 AB ? b C CA 60 cm Incognita AABC 264 cm2 CH ? AB 22 cm H [11 cm] B A Dati 51. Disegna un triangolo che ha il lato di 5 cm e l altezza a esso relativa di 8 cm. Calcola l area. B A [24 cm] 52. Disegna un triangolo che abbia un lato di 8 cm e l area di 24 cm2. Il triangolo ha 8 cm e h 6 cm 2 [20 cm ] 53. Risolvi il seguente problema. Dati Incognita AB 21 cm 2pABC ? BC 17 cm pABC ? CA 10 cm AABC ? 2pABC (21 17 10) 48 cm A = A 48 : 2 24 cm pABC C H 24 ............ (............ 24 21) cm2 = 84 ..................... B [84 cm2] COME SI CALCOLA L AREA DI UN TRAPEZIO? L area di un trapezio si calcola così: si addizionano le misure delle due basi poi si moltiplica per la misura dell altezza e si divide il prodotto per due. (............ 24 17 24 10 ) ............) (........................................ CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 24 b 7 cm ESEMPIO h 6 cm B 15 cm Formula diretta A = (B + b ) h 2 Formule inverse h = A = A 2 (B + b ) A 2 (B + b ) = h Risolvi i seguenti problemi. 54. Dati Incognita (AB CD) 25 cm AABC ? CH 6 cm 2 = (15 + 7) 6 2 = 22 6 = 2 = 66 cm2 D A (B + b ) h C H B [75 cm2] 55. Un trapezio ha la base maggiore lunga 56 cm, la base minore 5 cm e l altezza 12 cm. Quanto misura l area? [366 cm2] 105

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2