RIPASSO e RECUPERO COME SI CALCOLA L AREA DI UN ROMBO? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 16 L area di un rombo si calcola moltiplicando la misura del lato per la misura dell altezza. Formula diretta Formule inverse = A h h = A A h ESEMPIO h 10 cm 12 cm A h 12 10 120 cm2 oppure l area di un rombo si calcola moltiplicando la misura di una diagonale per quella dell altra diagonale e dividendo il prodotto per due. Formula diretta A = d D 2 Formule inverse d = A 2 D D = A 2 d ESEMPIO D d A = 20 20 540 mm2 27 mm 27. Calcola l area di un rombo che ha il lato di 35 cm e l altezza di 33,6 cm. [1 176 cm2] 28. Calcola la misura del lato: AROMBO 135 cm2 e h 15 cm ? a AROMBO 54 cm2 e d 9 cm D ? b AROMBO 135 cm2 e h 15 cm ? [12 cm; 9 cm] 32. Un rombo, alto 96 cm, ha il perimetro di 400 cm e una diagonale lunga 160 cm. Calcola la misura del lato, l area e la misura dell altra diagonale. [100 cm; 9 600 cm2; 120 cm] B [9 cm] H 29. Calcola l area. 24 ............... 40 .............. 2 .............. A C D 40 mm d 24 mm A = 6 8 d D = = 24 cm2 2 2 31. Calcola quanto richiesto: mm 26. Calcola l area. A 27 d 6 cm D 8 cm D d D mm2 = 480 ............................ 33. In un rombo avente il perimetro di 140 cm, 30. In un rombo ABCD il perimetro misura 140 cm. Le diagonali misurano 56 cm e 42 cm. Calcola l area e la misura del lato. le diagonali misurano 28 cm e 21 cm. Calcola l area e la misura dell altezza relativa al lato. [294 cm2; 8,4 cm] [1176 cm2; 35 cm] 101
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2