MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 1 COME SI CALCOLA L AREA DI UN PARALLELOGRAMMO? L area di un parallelogrammo si calcola moltiplicando la misura di un lato per la misura dell altezza relativa a quel lato. Formula diretta CAPISCO ESEMPIO h 3 cm 5 cm A h 5 3 15 cm2 oppure Formule inverse = A h A h h h = Se hai dei dubbi ritorna a pag. 14 A 6 cm 4 cm A h 4 6 24 cm2 19. Calcola l area dei parallelogrammi. C D b C 18 c m 11 cm A H 22 cm H 10 c m D a [242 cm2] B 20. Disegna un parallelogrammo di lato 3,5 [180 cm2] B A cm e altezza relativa di 2,5 cm, poi calcola la sua area. [8,75 cm2] 21. Un parallelogrammo ha un lato doppio dell altezza relativa che è di 32 cm. Calcola l area. [2048 cm2] 22. Nota la misura dell area di un parallelogrammo, quale misura devi conoscere per calcolare quella di un altezza? E per trovare quella di un lato? Scrivi le formule sul quaderno. 23. Calcola la misura dell altezza relativa al lato conosciuto. a Dati Incognita AABCD 468 cm2 DA ? b BK 36 cm = AABC 468 ................ = 36 = ................ BK 13 cm ................ Incognita AABCD 408 cm2 BH ? DC 51 cm D A h DA = Dati C K h = A BH = ................ A B D H C AABCD 408 ................ = = 51 DC ................ 8 cm A B 24. Un parallelogrammo ha l area di 960 dm2 e un lato di 40 dm. Calcola la misura dell altezza relativa a tale lato. [24 dm] 25. In un parallelogrammo, un lato misura 12 cm e l area 108 cm2. Calcola la misura dell altezza a esso relativa in millimetri. 100 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici [90 mm]

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2