MATEMATICA SENZA DISTANZE

Capisco... 1 Come verificare se due superfici non congruenti sono equivalenti Puoi verificare se due superfici non congruenti sono equivalenti usando i modi descritti sotto. 1° modo Un primo modo è quello di ricercare parti congruenti nelle figure da confrontare, cioè controllare se le figure sono equicomposte. 1 2 3 T Prendi in esame il trapezio T. In esso, puoi riconoscere il rettangolo 2 e i triangoli 1 e 3. 3 1 Con 1, 2 e 3 puoi comporre altre figure come per esempio P. 2 T e P hanno forme diverse ma sono composte da parti rispettivamente congruenti a 1, 2 e 3. Per questo, T e P sono equivalenti. P In generale: T e P sono EQUIVALENTI perché EQUICOMPOSTE Proprietà Le superfici equicomposte o equiscomponibili sono equivalenti. 2° modo D D C C Un altro modo per scoprire se due superfici sono equivalenti è il seguente: prendi in esame i due trapezi congruenti ABCD e A B C D . Se da ABCD e da A B C D togli i triangoli congruenti azzurro, otterrai come differenza, rispettivamente il rettangolo R e il parallelogrammo P. Le due figure rimanenti R e P sono equivalenti. A D Proprietà Se a superfici congruenti si tolgono parti congruenti, si ottengono figure equivalenti. 10 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici A B D C R A In generale: B T T B C P A B DIFFERENZE DI SUPERFICI CONGRUENTI sono EQUIVALENTI R P

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2