Mi alleno 2 0,01 ( ) 4 7 = ( 25 + 1)( 25 1) 0,1 186. 5 2 2 4 52 + 2 2 2 = 2 5 4 22 5 188. 1+ 1 2 189. 1 + 27 1 1 1 9 2 1 1 = 2 1 2 2 : + 2 2 1 2 1 + 3 2 1 1 2 2 2 ( 5 2 187. [3,9] 2 [1,73] 0,01 ) ( 2 1 1 4 ) 2 + 7 : 15 3 + 3 210 = 64 4 2 8 ( ) [10,48] 0,001 [1,224] ( ) 6. I numeri irrazionali assoluti e l insieme a CAPISCO a pag. 70 I numeri irrazionali sono numeri che non possono essere trasformati in frazioni; si ottengono quando il radicando (ciò che sta sotto il segno ) non è una potenza che ha esponente multiplo dell indice della radice. Ai numeri irrazionali corrispondono numeri decimali infiniti non periodici. I numeri irrazionali sono infiniti. 190. Rispondi sul quaderno. a b c d 192. Metti una crocetta su Quanti sono i numeri irrazionali? Come si chiama l insieme che essi formano? Che cos è a? Da quanti elementi è formato? Com è a rispetto a a? e i numeri razionali di blu. 2, 7; 5 ; 0, 8 ; 0; 3 2 ; 3 0,1; a 20 a. V F b 25 . a 16 V F 8 a. V F V F c 191. Sottolinea i numeri irrazionali di rosso V (Vero) o F F (Falso). 3 d 0 a. 15; 3. 193. Scrivi quattro numeri irrazionali assoluti e quattro numeri razionali assoluti. 194. Posiziona i seguenti numeri sulla semiretta numerica, poi rispondi. 2; 5; 0; 9; 2 1; 10 . 3 2 .......... .......... .......... 3 .......... 4 .......... 5 .......... a I numeri razionali e i numeri irrazionali occupano le stesse posizioni sulla semiretta numerica? b I numeri irrazionali riempiono i buchi lasciati sulla semiretta numerica dai numeri razionali? 195. Rappresenta sulla retta numerica i seguenti numeri. 0; 94 1; 2; 3; 2; 5; 6; 3. UNIT 2 L estrazione di radice e i numeri irrazionali Se hai difficoltà vedi la costruzione dell esercizio 3 di pagina 71. sì sì no no
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2