MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 2 5. Utilità delle proprietà CAPISCO a pag. 66 89. Risolvi come nell esempio svolto. 72 5 = 72 5 = 7 5 Esempio svolto a 32 2 ; 52 5 ; 22 2 ; 112 3 b 24 7 ; 2 54 ; a2 b ; a6 b4 c = 3 2 ; 5 5 ; 2 2 ; 11 3 2 2 7 ; 52 2 ; a b ; a 3b 2 c COME SI FA 90. Scomponi il radicando in fattori e risolvi. 50 25 5 1 50 = 52 2 = 52 2 = 5 2 2 5 5 91. Scomponi il radicando in fattori e risolvi. 8; 18 ; 75 ; 72 ; 12 ; 2 2 ; 3 2 ; 5 3 ; 6 2 ; 2 3 ; 5 5 125. COME SI FA 92. Calcola 2 18 1° modo: fai i calcoli 2 2° modo: applica la proprietà 2 18 = 2 18 = 36 = 6 18 1,4... Tra i due modi, il 2° è più vantaggioso! 5,88... 4,2... 93. Applica le proprietà e calcola le radici quadrate. a 2 2; 3 12 ; 32 2 ; 5 20 . b 2 128 ; 3 300 ; 10 10 ; 8 8. [16; 30; 10; 8] c 5 3 15 ; 2 3 6; 10 2 5 ; 4 5 20 . [15; 6; 10; 20] COME SI FA 94. Applica le proprietà e calcola. 4 4 81 = 81 = 4 16 16 4 4 34 = 3 2 24 Calcola le radici delle seguenti frazioni. 2 1 1 ; 1 ; 95. a 3 1 = .............. b = ............... 27 36 3 6 c 2 49 = 7 . ............... 100 10 96. a 4 = 1 ; .............. 36 3 b 1 = 1 ; .............. 9 3 c 64 = 8 . .............. 9 3 97. a 121 = 11 ; ............... 400 20 b 1 = 1 ; ............... 900 30 c 64 = 8 . ............... 25 5 98. a 25 = 5 ; ............... 49 7 b 8 = 2 ; .............. 125 5 c 90 3 UNIT 2 L estrazione di radice e i numeri irrazionali 4 1 = 1 . ............... 16 2 [2; 6; 8; 10]

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2