...provo subito 1. Rappresenta sulla semiretta numerica 3,5. 0 2 1 3. Rappresenta sulla semiretta numerica 0, 4. 0 4 3 1 3,5 0, 4 = 4 9 4/9 2. Rappresenta sulla semiretta numerica 0,7. 4. Rappresenta sulla semiretta numerica 0, 416 . 0 0 0,7 5 12 1 1 2 COME SI FA 5. Rappresenta i seguenti numeri decimali sulla semiretta sotto: 0, 6 1, 5 0, 416 = 5 12 1,16 Segui la traccia. u a Trasforma in frazione generatrice e riduci ai minimi termini: 7 2 3 0, 6 = ............ 1, 5 = ............ 1,16 = ............ . 6 3 2 b Trova il m.c.m. tra i denominatori e trasforma le frazioni in frazioni equivalenti con quel denominatore: 4 6 9 6 0 2 1 1,16 0,6 1,5 7 6 c Riporta le frazioni e i numeri decimali corrispondenti sulla semiretta. 6. Rappresenta su una semiretta orientata 1, 6 e 0, 8. 0 0,8 12 15 7. Scrivi sui puntini ciò che manca. 0 1 1,5 1,83 3 9 15 10 165 1 3 11 0,3 3 1 1,6 25 15 2 2 90 6 2 8. Scrivi nelle caselle vuote le frazioni e i numeri decimali che corrispondono ai punti indicati con le lettere A, B, C, D, E. 0 A B frazione 2 10 7 10 numero decimale 0,2 0,7 1 2 C D E 17 10 22 10 27 10 1,7 2,2 2,7 3 9. Rappresenta su una semiretta orientata i seguenti numeri decimali periodici: 0, 3; 1, 3; 2, 3; 4, 3. 0,3 0 1 3 1,3 1 4 3 2,3 2 7 3 4,3 3 5 4 13 3 MI ALLENO a pagina 30 9
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2