Mi alleno 2 4. Le proprietà dell estrazione di radice CAPISCO a pag. 64 La radice n-esima di un prodotto di due o più fattori è uguale al prodotto delle radici n-esime dei singoli fattori: n n n a b = a b La radice n-esima di un quoziente di due termini è uguale al quoziente delle radici n-esime del primo e del secondo termine: n a n a = n b b LABORATORIO 62. Le proprietà dell estrazione di radice Completa la seguente tabella, poi verifica l esattezza dei tuoi calcoli con la calcolatrice. n 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 n2 n3 n4 1° proprietà Calcola quanto richiesto. a 4 16 = 64 = ................. . 4 16 = ................. ................. = ................. . b 3 8 125 = = ................. . 3 8 3 125 = ................. ................. = ................. . c 4 16 81 = ......................................... = ................. . 4 16 4 81 = ................. ................. = ................. . 3 .................................. Puoi ricavare le radici dalla tabella che hai appena compilato. Noti qualcosa di particolare? . Completa le seguenti uguaglianze: a b 3 4 16 = 4 ........ 16 c 4 16 81 = .............................. 8 125 = d n a b = ........................... 3 ................. 3 ................. Completa inserendo il simbolo opportuno ( oppure ). Radice di un prodotto prodotto delle radici dei singoli fattori. Quanto hai scoperto è una delle proprietà dell estrazione di radice. Nel linguaggio matematico, questa proprietà si indica con la seguente scrittura: n a b = n a nb Continua nella pagina seguente 86 UNIT 2 L estrazione di radice e i numeri irrazionali
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2