...provo subito 1. Metti una crocetta sulla risposta esatta. a I numeri razionali assoluti e i numeri irrazionali assoluti prendono il nome di: a numeri relativi b numeri reali assoluti c numeri veri b I numeri reali assoluti formano l insieme: a b a c e c I numeri reali assoluti: a coprono tutti i punti della semiretta numerica b non coprono tutti i punti della semiretta numerica 2. Metti una crocetta sulle risposte esatte. 3. Rispondi sul quaderno. Nell insieme a dei numeri reali assoluti vi sono: a i numeri relativi b i numeri naturali c i numeri decimali finiti d i numeri decimali infiniti periodici e i numeri decimali infiniti non periodici f i numeri immaginari Quanti sono i numeri reali assoluti? 4. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). a L insieme a è contenuto in a. b L insieme a è contenuto in a. c a è formato dall unione di a e a. V F V F V F 5. Esegui quanto richiesto. b Inserisci nel diagramma di Venn i seguenti numeri reali: 5 3 5 0; 15 ; 0, 9; ; 7, 95; 18 ; 7 ; 9 3 a Scrivi i nomi dei seguenti insiemi al posto giusto: a; a; ; a. a .......... .......... .......... a .......... 6. Esegui sul quaderno. Scegli un opportuna unità di misura e rappresenta sulla semiretta numerica i seguenti numeri: 5 ; 2 2 ; 3 3; 3, 5; 1, 3; 9; 2 7. Scrivi quattro numeri che appartengono: no: a all insieme ; b all insieme a; c all insieme a; d all insieme a. MI ALLENO a pagina 95 73
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2