MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito COME SI FA 2. Esegui sul quaderno come nell esempio 1. Esegui sul quaderno come nell esempio svolto e lascia il risultato sotto forma di radicale. Esempio svolto 250 2 3 3 3 3 3 3 125 5 250 = 5 2 = 5 2 = 25 5 = 5 3 2 5 5 1 svolto e lascia il risultato sotto forma di radicale. Esempio svolto 72 2 2 2 36 2 72 = 2 3 2 = 18 2 = 2 2 32 2 = 9 3 3 3 = 2 3 2 = 6 2 1 a 117 = ................. b 98 = ................. 3 13 7 2 a b 3 24 = ................. 3 189 = ................. 2 3 3 3 3 7 3. Scomponi in fattori, applica le proprietà ed estrai le radici, sul tuo quaderno. a 3 1728 = 2 3 2 3 33 = 1728 2 864 2 432 2 216 2 108 2 54 2 27 3 9 3 3 3 1 3 3 3 5 7776 = c 4 38 416 = [14] d 6 46 656 = [6] b 3 = 2 3 2 3 33 = 2 2 3 12 = ................................................... [12] [6] 24 6 30 5 e 3456 = f 4500 = g 612 = h 108900 = i 4 144 = l 7 896 = 6 17 [330] 4 2 2 3 7 2 7 COME SI FA 4. Qual è la risposta giusta? a 3 2 è uguale a: a 6 b 3 5. Trova le radici seguendo la traccia. c 3 1,4... b 2 3 5 è uguale a: a 10 b 2 1,7... c 2 2,2... c 5 10 è uguale a: a 15,81 b 50 c 25 a 3 5 3 52 = b 6 6 = c 4 2 48 = 3 5 ............ 6 ............ 4 2 ............ 52 = ............ 3 6 = ............ 8 = ............ 4 5 ............ 6 ............ 16 ............ 3 .... 2 .... 5 [5] = ............ = ............ 6 [6] 2 = ............ [2] 5 5 [3] d 5 3 5 3 4 = ...................................................................................................... 3 3 4 = 35 = 3 e [15] 3 75 = 225 = 15 3 75 = ...................................................................................................... 6. Scrivi i numeri che mancano. a 13 26 = 2 ................ 5 30 = 6 .......... b 11 44 = 2 .......... 45 = 3 5 .......... 21 = 7 .......... 32 4 2 = .......... 3 .......... 35 = 7 .......... 5 .......... 63 3 7 = .......... 7. Metti una crocetta sulla risoluzione più vantaggiosa, poi scrivi sui puntini se il risultato è un numero esatto o approssimato per difetto o approssimato per eccesso. il risultato è un numero approssimato per difetto a 2,4 2,4 5,76 6 6 = il risultato è un numero esatto b 6 6 = 62 = 6 MI ALLENO a pagina 90 67

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2