MATEMATICA SENZA DISTANZE

Capisco... 2 Come si calcola la radice Devi calcolare: 5 243 Ciò significa che devi trovare quel numero che elevato all indice della radice (cioè a 5) ha come risultato ciò che sta sotto il segno di radice (cioè 243). Per trovare questo numero puoi procedere in due modi. 1° modo: ricerca per tentativi 243 05 = 0 15 = 1 25 = 32 35 243 5 Esempio al posto di 243 scrivi 35 poi semplifica 5 243 = 5 3 5 = 3 Conviene usare il metodo della ricerca per tentativi quando il radicando (ciò che sta sotto il segno di radice) è un numero piccolo. 2° modo: ricerca con la scomposizione in fattori primi 5 Esempio 243 243 3 81 3 27 3 9 3 3 3 1 243 35 al posto di 243 scrivo 35 poi semplifico 5 243 = 5 3 5 = 3 Conviene usare il metodo della scomposizione in fattori primi quando il radicando (ciò che sta sotto il segno di radice) è un numero grande. Il segreto per calcolare la radice di un numero è trasformare il radicando (ciò che sta sotto il segno di radice) in una potenza che abbia come esponente lo stesso numero dell indice della radice e successivamente semplificare l esponente con l indice e il segno della radice. Per trovare la potenza giusta puoi procedere: per tentativi; APPROFONDIMENTO oppure con la scomposizione in fattori primi. Esempio 58 4 4 81 = 3 4 = 3 UNIT 2 L estrazione di radice nei numeri irrazionali Per estrarre la radice quadrata di un numero puoi usare alcuni strumenti: la calcolatrice; le tavole (vedi paragrafo a p. 60); il computer.

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2