Capisco... 2 ANIMAZIONE 1. La ricerca del logaritmo Immagina di avere 2? 8 in cui non conosci l esponente. Per trovarlo puoi domandarti: «qual è l esponente da dare al 2 affinché il risultato sia 8? Intuitivamente dirai 3. QUAL L ESPONENTE? QUAL IL LOGARITMO? 2 8 log28 ? ? l esponente è 3 DIVENTA 23 8 il logaritmo è 3 log28 3 L operazione che hai fatto prende il nome di ricerca del logaritmo e nel linguaggio matematico si traduce con la seguente scrittura: log2 8 3 Nell operazione log 2 si legge: «il logaritmo in base 2 di 8 è 3 e significa: l esponente da dare alla base 2 per avere 8 è 3 8 3 il simbolo dell operazione è log; simbolo dell operazione i termini dell operazione sono: 2 e 8 il 2 si chiama base del logaritmo; l 8 si chiama argomento del logaritmo; il risultato dell operazione è 3 e si chiama logaritmo. log2 8 3 base argomento del del logaritmo logaritmo logaritmo La ricerca del logaritmo è l operazione, inversa dell elevamento a potenza, che permette di trovare l esponente di una potenza, quando conosco la base b e il valore della potenza a. In simboli logb a perché Esempio si legge: «il logaritmo in base b di a è b a 1. Calcolare il log525 significa trovare l esponente da dare al 5 per avere 25. Questo esponente è 2, quindi: log525 2 perchés 52 25 2. Calcolare il log464 significa trovare l esponente da dare al 4 per avere 64. Questo esponente è 3, quindi: log464 3 perché 43 64 54 UNIT 2 L estrazione di radice nei numeri irrazionali
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2