MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 1 COME SI RISOLVONO LE OPERAZIONI IN CUI VI SONO CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 14 SOLO I NUMERI DECIMALI FINITI? Puoi indifferentemente: trasformare i decimali in frazione e poi eseguire le operazioni con le frazioni; ESEMPIO 3 14 17 + = = 1, 7 10 10 10 0, 3 + 1, 4 = oppure eseguire le operazioni con i numeri con la virgola in colonna o con la calcolatrice. 0,3 1,4 1,7 0,3 1,4 1,7 ESEMPIO 37. Esegui sul quaderno. a 3,2 38,43 c 1,31 0,001 e (0,05)3 b 45,42 13,006 d 1,8 : 0,9 f (1,2)2 Risolvi le seguenti espressioni. 3 1, 5 = 2 38. 3,2 0,5 3,4 39. 3,5 6,2 : 3,1 3,5 0,5 [10] 40. (1,2) (0,3)2 (0,2)3 41. 15, 9 [0,1] 231 4 10 1 + 0, 35 : 4 3 COME SI RISOLVONO LE OPERAZIONI IN CUI VI SONO NUMERI CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 16 PERIODICI E DECIMALI FINITI? Devi trasformare sempre in frazione generatrice e poi eseguire le operazioni con le frazioni. ESEMPIO 0,5 + 0,16 0,3 = 5 16 1 3 5 15 3 45 + 15 30 30 1 + = + = = = 10 10 90 9 90 9 90 90 3 Risolvi le seguenti espressioni. 42. 0,4 + 1,6 0,1 = 43. 0,5 + 0,6 0,7 = 44. 0,1 0,1 = 45. a .................. 9 ......... + 1 9 .................. 10 = 2 : 1,3 = 47. a (1,3) 2 48. 0,13 ............... ............... = 4 9 1,5 1,5 (0,2) = b 0,1 9 = 46. 0,3 52 .................. ............... = ( ) b 0,2 3 = + 1,6 0,8 = UNIT 1 Numeri decimali 1 90 172 ; 1 75 1 4 16 8 ; 9 729 [1] ............... 49. a 0,227 (0,5 0,1 ) 52. 1 b 0,53 : 0,4 = 2 ( = ) + 0,6 0,2 2,25 = 53. 1,2 [2] + 1,2 0,58 = 54. (0,6 ( 1 4 ; 2 3 16 45 49 324 + 0,3 0,2 = 50. 0,2 51. 2,2 = ) + 0,5) 0,16 0,13 = 11 6 16 15

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2