Verso l INVALSI 1. In quale moltiplicazione il prodotto si avvicina di più a quello della moltiplicazione 59,7 10,3? a 60 10 b 60 11 c 59 10 d 59 11 2. A quale fra i seguenti numeri decimali corrisponde la frazione 6 ? 10 a 1,06 b 0,6 c 0,06 d 10,6 3. 4, 3 deriva da: a 13 3 b 4 3 c 43 10 43 9 d 4. L arrotondamento ai millesimi di 3420,5425 è: a 3000 b 3420,5 c 3420,543 d 3420,542 5. Tra 3 e 4 ... 5 5 a vi sono infiniti numeri razionali b non vi è alcun numero razionale c vi è un solo numero razionale 6. Tre amici Gianni, Luca e Pietro, desiderano noleggiare un camper per 6 mesi. Su Internet trovano la proposta a fianco. Decidono di accettarla e discutono su come suddividere la spesa in parti uguali. Ecco le proposte di Gianni e Luca. Gianni: dividiamo 200 euro per 3 e poi moltiplichiamo per 6. Luca: ciascuno di noi paga 2 mesi a testa. a Quale delle due proposte porta a risultati periodici? a Nessuna delle due b Tutte e due c La prima d La seconda b Quanto pagherebbe ciascuno con la prima proposta? 399,96 (non arrotondato) c Quanto con la seconda? 400,00 7. Si scrive un numero avente una cifra prima della virgola e una cifra dopo la virgola, per esempio 4,1 (1° numero della lista) Si scambiano quindi la parte decimale e la parte intera di questo numero (4,1 diventa 1,4), poi si calcola la differenza tra i due numeri (il più grande meno il più piccolo: 4,1 1,4) e si scrive il risultato: 2,7 (2° numero della lista) Si può allora ricominciare con 2,7 : 2,7 diventa 7,2 e 7,2 2,7 4,5 (3° numero della lista)... Se il primo numero scritto è 9,7 e si applica lo stesso metodo, per 97 volte, quale sarà l ultimo numero scritto, [6,3] cioè il 98°? 8. Posiziona sulla retta i seguenti numeri: 2; 2, 5; 3; 2 5 . 10 0 3 2 5 1 10 2 2,5 4 9. Confronta il numero 3,25 con le coppie di numeri elencate sotto. In una di esse 3,25 è maggiore del primo numero e minore nel secondo. In quale? a 2 e 3 b 7 e 15 2 4 c 3 e 7 2 d 15 e 4 4 41
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2