MATEMATICA SENZA DISTANZE

Verso le COMPETENZE 1 MATEMATICA E REALT Le monete e l euro In Italia, dal 2002 si usa l Euro. Le monete più piccole in circolazione sono quelle da 1 centesimo. Non esistono, infatti, monete da 1 millesimo o inferiori. Per questo, tutte le volte che nei calcoli compaiono i millesimi, si arrotonda ai centesimi. Questo capita, per esempio, dal benzinaio o al supermercato. 1. DAL BENZINAIO Osserva l immagine a fianco. In essa vi è la fotografia del display di due pompe di GPL (Gas Propano Liquido): la pompa n. 8 e la pompa n. 7, dopo che hanno erogato il carburante a due diverse autovetture. a Prendi la calcolatrice e calcola: 1) 0,545 37,76 2) 0,545 25,58 b Verifica se i tuoi risultati sono gli stessi che compaiono nella fotografia. Che spiegazione puoi dare? c Confronta la tua spiegazione con quelle dei tuoi compagni. 2. AL SUPERMERCATO Questa etichetta si trova su una fetta di formaggio venduto a peso in un supermercato. a Verifica se l importo di 15,87 euro è veramente il prodotto di 14,80 1,072. b Giustifica l importo di 15,87 euro. Che giustificazione puoi dare? c Confronta la tua giustificazione con quelle dei tuoi compagni. d Trova tu altri esempi reali in cui si fa l arrotondamento. 40 UNIT 1 Numeri decimali

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2