MATEMATICA SENZA DISTANZE

Verso le COMPETENZE RISOLVO PROBLEMI 7. LE MONETE Giulio spende 5,85 euro e paga con 2 monete da 2 euro, una moneta da 50 centesimi, 3 monete da 0,20 euro, 3 monete da 0,1 euro e altre monete tutte da 0,05 euro. Quante monete da 0,05 euro usa Giulio? 9 8. AL MUSEO La 2a B (19 alunni) prenota un laboratorio didattico al Museo di una città. Il costo è di 3,50 per ogni alunno. Al costo totale della classe devono essere aggiunti i diritti di marca da bollo di 1,81 se l importo è superiore a 77,47. Quanto viene a costare il laboratorio per la II B? 66,5 Quanto verrebbe a costare per la II D (23 alunni)? 82,31 9. SUL PORTAPACCHI Per legge, il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo, può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da oggetti indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché l ingombro totale rimanga nei limiti stabiliti dall art. 61, cioè 2,5 metri di larghezza e 4 metri di altezza. Matteo deve mettere una tavola di legno larga 1,50 m, lunga 4 m, alta 10 cm sul portapacchi della sua auto: una Fiat Panda. Matteo conosce le caratteristiche della sua auto indicate a fianco. Può mettere sul portapacchi la tavola di legno, disponendola longitudinalmente? Sì perché? FIAT PANDA: Lunghezza: Larghezza: Altezza: Massa: dimensioni e massa 3650 mm 1640 mm 1550 mm 940 kg i 3/10 di 3650 mm sono 1095 mm, 3650 1095 4745 mm e la tavola è lunga solo 4 m cioè 4000 mm No perché? ARGOMENTO 10. SENZA CALCOLI Rispondi senza fare la divisione. a Che tipo di numero genera la frazione 7 ? 8 a naturale b decimale periodico semplice c decimale finito d decimale periodico misto Giustifica la tua risposta: b Che tipo di numero genera la frazione 5 ? 30 a naturale b decimale periodico semplice c decimale finito d decimale periodico misto Giustifica la tua risposta: Perchè il denominatore contiene solo potenze di 2. 11. MAGGIORE, MINORE O UGUALE? Com è Minore perchè 63 = 3,15 e 3,15 3,15 20 63 rispetto a 3,15? Giustifica la tua risposta. 20 12. FRAZIONE E NUMERO DECIMALE La frazione numero razionale? Sì perchè 13 = 0, 216 60 No perchè 13 e il numero decimale, 0, 216 rappresentano lo stesso 60 39

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2