Verso le COMPETENZE 1 CONOSCO 1. 2. IL CRUCIVERBA Completa il seguente schema. Alla fine, nella colonna evidenziata apparirà il termine che risponde alla seguente definizione: «quello delle frazioni generatrici di un numero decimale finito contiene solo potenze di 2 e/o di 5 . 1 P E R I O D I C O 1 Numero decimale non finito. 2 P E R I O D O 2 Gruppo di cifre che in un numero 3 F R A Z I O N E D E C I M A L E periodico segue l antiperiodo. 4 R A Z I O N A L E A S S O L U T O 3 Frazione che al denominatore ha solo 5 D E C I M A L E F I N I T O potenze di 10. 6 M I S T O 4 Numero che appartiene all insieme a. 5 Numero che ha un numero finito di cifre 7 D E N S O decimali. 8 A N T I P E R I O D O 6 Lo è un periodico con l antiperiodo. 9 I N F I N I T I 7 Tra due numeri razionali vi sono infiniti 10 A P P R O S S I M A T O numeri razionali, dunque l insieme a è... 11 G E N E R A T R I C E 8 Gruppo di cifre decimali che precede il 12 S E M P L I C E periodo. 9 Lo sono i numeri razionali compresi tra due numeri razionali. 10 Quando di un numero decimale non vengono considerate tutte le cifre decimali, il numero si dice... 11 Frazione che genera un numero decimale. 12 Numero periodico senza l antiperiodo. LA CAPACIT IN FRAZIONE Associa a ogni frazione il bicchiere corrispondente. 1 5 Frazioni 0,75 l 3. 4. 15 20 0,2 l LA SCELTA GIUSTA Qual è il risultato giusto? Sceglilo con una crocetta. a Il risultato di (2,5)2 è: a 6,25 b 5 c 62,5 4 b Il risultato di (0,1) è: a 0,0001 b 0,4 c 0,0004 c Il risultato di (3,84)0 è: a 3,84 b 1 c 0 IN ORDINE DECRESCENTE Ordina dal più piccolo al più grande i seguenti numeri. 2 ; 0, 8; 5 ; 1, 5; 15 ; 4 . 8 6 9 3 4 ; 5 ; 2 ; 0, 8; 1, 5; 15 8 9 3 6 38 UNIT 1 Numeri decimali L ARROTONDAMENTO Arrotonda ai centesimi. 0, 015 0,02 6. 7. 0,25 l 0,1 l 0,5 l 5. 6 24 3 6 60 600 7, 409 7,41 4, 257 9, 7 4,26 9,78 3, 54 3,54 0, 62 0,63 A CACCIA DI FRAZIONI Sottolinea le frazioni che corrispondono al numero razionale 5 rappresentato dalla frazione . 6 7 ; 50 ; 8 ; 30 ; 40 ; 15 ; 65 . 6 60 10 42 54 18 78 L ESPRESSIONE Risolvi la seguente espressione. ( 0, 75 + 0, 83 1) : ( 0, 6 ) 2 = 21 16
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2