Verso le COMPETENZE

Verso le COMPETENZE CONOSCO 1. L INDAGINE stata fatta un indagine tra gli alunni di un certo liceo scientifico. a Da chi è rappresentata la popolazione statistica? Dagli alunni del liceo b Da chi è rappresentata un unità statistica? Da un alunno c La materia preferita dell alunno può essere una variabile? sì no Se sì, è di tipo qualitativo o quantitativo? Qualitativo d La statura di ogni alunno può essere una variabile? sì no Quantitativo Di quale tipo? . 2. 3. 5. . PRENDI UNA DECISIONE Tra le due situazioni che ti proponiamo di seguito, in quale secondo te è più utile fare un indagine per campione? Segnala con una crocetta. a Se vuoi sapere quanti tra i tuoi compagni di classe hanno un animale b Se vuoi sapere qual è la regione italiana che conta il numero più alto di famiglie che possiedono un animale VALUTA Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). a b c d e 4. . . Gli indici di posizione centrale non sono la moda, la media e la mediana. La media può essere calcolata se i dati si riferiscono a variabili qualitative ordinate. La mediana può essere calcolata se i dati si riferiscono a variabili quantitative. I dati che si riferiscono a variabili quantitative sono numerici. Il valore modale non è il valore della frequenza assoluta della moda. LE FREQUENZE F F F F F Completa le tabelle. f% Numero dati 42 fr 0,02 2 1237 0 0 0 900 2880 2750 2750 1 2848 712 0,25 Numero dati f 2210 GOAL SEGNATI V V V V V f 495 fr 0,55 55 36 0,0125 1,25 100 2720 102 0,0375 3,75 25 380 57 0,15 15 Una squadra di calcio giovanile in 10 partite ha segnato in ogni partita i seguenti goal: 3; 0; 1; 5; 6; 3; 2; 2; 3; 0. Ordina i dati, poi rispondi. a Quale valore rappresenta la moda? 3 c Quale valore rappresenta la mediana? 2,5 b Quale valore rappresenta la media? 2,5 f% FAI UN ESEMPIO 6. All interno della popolazione «cellulari venduti da un supermercato nell ultimo anno , individua una variabile statistica quantitativa e una qualitativa. 7. CALCOLA Nella seguente sequenza di dati, calcola moda, media, mediana. 1; 3; 3; 4; 5; 9; 10. moda 3 ; media 5 ; mediana 4 . 315

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2