MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 5 45. Un certo dato ha frequenza relativa pari 48. Se un dato ha frequenza assoluta zero, puoi calcolare direttamente il valore di fr e f% senza sapere il numero di dati raccolti? Sì Spiega il perché. perché se f 0 fr = n0 = 0 a 0,273. Qual è il valore della frequenza [27,3%] percentuale? e f% 0 100 0 46. Cosa ottieni se dividi per 100 la frequenza 49. In un indagine statistica fatta a Milano su 2000 percentuale? La frequenza relativa persone, 760 preferiscono utilizzare i mezzi di superficie, le rimanenti la metropolitana. Qual è la frequenza percentuale di quelli che [62%] preferiscono la metropolitana? 47. Qual è fr di un dato che ha f% 30? 0,3 50. Ricava le formule inverse: f a fr = numero dati f fr numero dati numero dati = b f% fr 100 f .................... fr = f% .................... 100 .................... fr .................... f 100 n. dati a Scrivi una formula che ti permetta di calcolare f% conoscendo solo f e il numero dei dati. f n. dati b Servendoti della formula che hai appena trovato, scrivi come puoi ricavare f da f%. f = % 100 c Se invece conosci solo f e f% , scrivi come ricavi il numero dei dati. n. dati = f 100 f% 51. Esegui quanto richiesto sul quaderno. f% = 52. In un indagine statistica un certo dato ha frequenza assoluta f 21 736 e frequenza percentuale f% 88. Quanti sono i dati raccolti? [24 700] 53. In un indagine statistica in cui ho tre dati distinti, succede che la frequenza assoluta del secondo dato 3 sia 4 di quella del primo e quella del terzo sia il doppio di quella del secondo. Sapendo che in tutto i dati raccolti sono 221, calcola frequenza relativa e percentuale dei 3 dati. [fr: 0,31; 0,23; 0,46; f%: 31; 23; 46] 5. Analisi dei dati: moda, media, mediana Se i dati sono in numero dispari Mediana Moda dato più frequente Media = Se i dati sono in numero pari somma dei valori dei dati numero dati 54. Perché moda, media e mediana vengono CAPISCO a pag. 294 valore del dato al centro media fra i valori dei due dati al centro 55. Che differenza c è tra una variabile chiamate anche «indici di posizione o «indici di tendenza centrale ? qualitativa sconnessa e una ordinata? I dati riferibili ad una variabile qualitativa sconnessa non sono ordinabili, mentre i dati riferibili ad una variabile qualitativa ordinata sono ordinabili Sono i valori intorno a cui si concentrano i dati Moda 56. Qui di seguito ti viene riportata una sequenza di dati. Quale dato rappresenta la moda? Scrivilo al posto dei puntini. 1, 1, 2, 2, 2, 2, 3, 3, 3, 4, 5, 6, 6, 7, 8, 8. 310 Moda UNIT 5 Un primo incontro con la statistica 2 .

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2