Mi alleno ESERCIZIO GUIDA 30. Con i dati dell esercizio 27 completa il diagramma a segmenti, poi disegna una poligonale frequenza assoluta eseguendo quanto richiesto. a Al dato a piedi corrisponde la frequenza assoluta 3, quindi è stato disegnato, in corrispondenza di quel dato, un segmento di altezza 3. Ora devi procedere nello stesso modo per gli altri dati. b Per disegnare la poligonale devi collegare nell ordine gli estremi superiori di tutti e quattro i segmenti. 7 6 5 4 3 2 1 a piedi bici macchina pullman mezzo di trasporto 31. MATEMATICA E REALT Prima di partire per una vacanza con dei ragazzi, la cuoca ha fatto un indagine per sapere cosa avrebbero preferito per colazione. Su 33 ragazzi, 6 bevono solo latte, 10 caffelatte, 15 vogliono il tè e 2 del caffè. 1° Inserisci i dati sopra riportati nella tabella a fianco. 2° Ora ricorda la definizione di frequenza assoluta e completa. Bevande Numero preferenze La frequenza assoluta del: 6 Latte a latte è 6 ; b tè è 15 ; caffelatte 10 c caffè è 2 ; tè 15 d caffelatte è 10 . 3° Rispondi. 2 Caffè Qual è la bevanda che piace di più, cioè quella che ha la frequenza assoluta più alta? Il tè 32. Con i dati dell esercizio 31 crea sul quaderno un ortogramma, un diagramma a segmenti e una rappresentazione poligonale. LABORATORIO 33. Esegui quanto richiesto, magari in gruppo. a b c d e Prendi un dado e lancialo 20 volte segnando su un foglio il punteggio che ottieni a ogni lancio. Riordina i dati che hai ottenuto in una tabella. Con i dati disegna un ortogramma e un diagramma a segmenti. Riporta i dati su un foglio elettronico. Disegna i grafici del punto c. 34. Esegui quanto richiesto. a Fai un questionario da distribuire ai tuoi compagni per sapere quante ore a settimana dedicano allo sport. b Riordina tutti i dati raccolti ed elaborali in una tabella. c Costruisci con i dati raccolti un ortogramma e un diagramma a segmenti. d Crea una rappresentazione poligonale partendo sia dal diagramma a segmenti sia dall ortogramma. 307
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2