...provo subito 8. Crocetta le scelte giuste. I grafici più utilizzati in statistica sono: a diagramma a torta e diagramma a segmenti b istogramma f elettrocardiogramma c pentagramma g diagramma ad angoli d poligono h poligonale i ortogramma l diagramma a gelato 10. Completa l ortogramma, utilizzando i dati 9. Scrivi al posto dei puntini come si chiama il grafico rappresentato in figura. dell esercizio 5 di pag. 289. ragazzi 8 7 6 5 4 3 2 8 7 6 5 4 3 2 1 1 1 1,5 2 ore 2,5 3 accanto. Rispondi alle domande. a Quante volte è uscito il punteggio 1? . b Quante volte è uscito il punteggio più alto? . c Quale punteggio ha frequenza assoluta più alta? . d Quale punteggio ha frequenza assoluta 5? . frequenza ( numero delle volte che un punteggio è uscito) 11. Un dado è stato lanciato 30 volte e i risultati del lancio sono illustrati nel diagramma a segmenti 8 7 6 5 4 3 2 1 1 2 3 4 5 6 punteggio sulla faccia del dado 12. Disegna l ortogramma, il diagramma a segmenti e la poligonale, che rappresentano il fenomeno descritto nell esercizio 6 di pag. 289. (Se hai difficoltà a disegnare la poligonale, esegui prima l esercizio 30 di pag. 307) frequenza frequenza 13. Qui sotto sono riportati due ortogrammi uguali. In quale dei due vedi un diagramma a poligonale corretto? Motiva la tua risposta. 38 39 40 41 numero di scarpe 42 43 38 39 40 41 42 43 numero di scarpe MI ALLENO a pagina 305 291
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2