Capisco... 5 Rappresentazione grafica dei dati La terza fase di un indagine statistica consiste nel visualizzare i dati raccolti con dei grafici. I grafici ti permettono di vedere subito com è l andamento del fenomeno. Nei grafici si può leggere immediatamente qual è la frequenza assoluta di ogni dato; per questo motivo vengono anche chiamati diagrammi delle frequenze. I grafici più utilizzati in statistica sono: l istogramma, l ortogramma, il diagramma a torta, il diagramma a segmenti e la poligonale. Per il momento tralasciamo lo studio dell istogramma, che tratteremo successivamente; vediamo invece come costruire gli altri grafici, servendoci dei dati dell esempio di pag. 288. Diagramma a torta (areogramma) Un ortogramma è formato da rettangoli, uno per ogni dato, tutti con la stessa base. L altezza dei rettangoli è determinata dal numero di preferenze, che sono rappresentate sull asse verticale. Questa altezza non è altro che la frequenza assoluta. Un diagramma a torta è formato da un cerchio diviso in fette (cioè in settori circolari), una per ogni dato. L ampiezza del settore è proporzionale al numero di preferenze. Questa ampiezza è quindi proporzionale alla frequenza assoluta. DIAGRAMMA A TORTA AREOGRAMMA ORTOGRAMMA COLORI PREFERITI 9 8 7 6 5 4 3 2 1 8 3 3 1 (nero) verde nero rosa colori marrone rosso blu azzurro giallo 0 beige (preferenze) frequenza assoluta Ortogramma 2 1 0 4 0 (marrone) Diagramma a segmenti Rappresentazione poligonale Un diagramma a segmenti è un grafico in cui ogni dato viene rappresentato da un segmento. L altezza di ogni segmento è determinata dal numero di preferenze, cioè dalla frequenza assoluta. Se nell ortogramma unisci i punti medi delle basi superiori dei rettangoli con una linea spezzata... e nel diagramma a segmenti unisci tra loro gli estremi superiori dei segmenti con una linea spezzata, ottieni, in entrambi i casi, una rappresentazione poligonale. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 verde nero rosa marrone rosso blu azzurro UNIT 5 Un primo incontro con la statistica 0 giallo verde nero rosa 290 marrone colori rosso blu azzurro giallo beige 0 RAPPRESENTAZIONE POLIGONALE 9 8 7 6 5 4 3 2 1 beige (preferenze) frequenza assoluta (preferenze) frequenza assoluta DIAGRAMMA A SEGMENTI
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2