MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 49. Ricopia e completa la tabella sul quaderno. Numero 3,2 0, 8 0,4 15, 2 1, 52 0,152 4,152 4,152 4,152 Decimale finito Decimale periodico Frazione generatrice Trasforma in frazione generatrice e riducila ai minimi termini. 50. 0, 4; 3, 2; 0, 03; 4, 3 (1) ; 0, 32. 51. 0, 5; 0, 5; 0, 05; 0, 05; 0, 05. 52. 0, 7; 5, 8; 1, 4; 1, 4; 1,16. 53. 0, 03; 0, 03; 0, 05 ( 3) ; 0, 053; 0, 5 ( 3) . 54. 1, 32; 1, 32; 1, 32; 13, 2; 13, 2. 55. 0, 9; 0, 9; 0, 09; 0, 09; 0, 009. 56. 0, 6; 0, 3; 0, 3; 0, 6; 0, 63. 57. 7, 4; 7, 54; 7, 54; 7, 54; 75, 4. 4 16 1 194 8 ; ; ; ; 9 5 30 45 25 1 5 1 5 1 ; ; ; ; 2 9 20 99 18 7 53 7 13 7 ; ; ; ; 9 9 5 9 6 3 1 4 53 8 ; ; ; ; 100 33 75 1000 15 131 33 119 66 119 ; ; ; ; 99 25 90 5 9 9 1 9 9 ; ; ; 1; 10 100 1000 10 2 1 3 3 7 ; ; ; ; 3 3 10 5 11 67 679 83 377 377 ; ; ; ; 9 90 11 50 5 Anche i numeri naturali e i numeri decimali finiti sono... periodici! Un numero naturale può essere considerato come un numero periodico semplice con periodo zero: 3 = 3, 00000... = 3, 0 Un numero decimale finito può essere considerato come un numero periodico misto con periodo zero: 3, 4 = 3, 40000... = 3, 40 Per questo motivo si può affermare che ogni numero razionale può essere rappresentato da un numero periodico. 58. GIUSTIFICO Giustifica la seguente affermazione. «Ogni numero razionale può essere rappresentato da un numero periodico . 59. Completa la tabella. { 23 ; 46 ; 96 } Numero razionale ... 2 1 3 5 Numero razionale rappresentato dalla frazione ridotta ai minimi termini Numero razionale rappresentato dal numero decimale 0, 7 60. Alcune delle seguenti scritture corrispondono al numero razionale rappresentato dalla frazione 23 . 4 ; 0, 66... ; 3 Sottolineale. 4; 6 3; 2 2; 9 0, 6; 0, 6. 29

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2