MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 8. Segna con una crocetta la risposta esatta. Hai raccolto tante informazioni sul fenomeno che vuoi studiare. Quindi hai a disposizione una grande quantità di: a variabili statistiche b indagini statistiche c elementi statistici d dati statistici 9. In quante fasi si sviluppa un indagine statistica? 4 . 10. Metti in ordine le seguenti fasi di un indagine statistica, poi riscrivi la frase sotto. a Raccogliere dati statistici. b Elaborare i dati. c Individuare una popolazione. d Interpretare quanto si è ottenuto. Individuare una popolazione, raccogliere dati statistici, elaborare i dati e interpretare quanto si è ottenuto . 11. Qual è la risposta esatta? Sceglila con una crocetta, poi riscrivi la frase sotto. Un fenomeno collettivo è: a un fenomeno costituito da una grande quantità di oggetti che hanno tutti le stesse caratteristiche b un fenomeno costituito da una grande quantità di oggetti che hanno almeno una caratteristica in comune c né l una, né l altra Un fenomeno collettivo è un fenomeno costituito da una grande quantità di oggetti che hanno almeno una caratteristica in comune . 12. Completa. I dati statistic sono le fenomeno studiato. informazioni raccolte in una indagine statistica riguardo al 13. Vuoi fare un indagine statistica all interno della tua classe per conoscere quante ore al giorno tu e i tuoi compagni dedicate allo studio. a La popolazione statistica sarà rappresentata (crocetta le risposte errate): a da tutti gli alunni maschi della tua classe b dalle materie insegnate nella tua classe c da tutti i ragazzi e da tutte le ragazze che ci sono nella tua classe d dagli insegnanti della tua classe b Rispondi alle domande. 1 Da chi sarà rappresentata una unità statistica? Da un qualsiasi alunno della classe 2 Da quante unità statistiche sarà composta la popolazione? Da tante quanti sono gli alunni della tua classe . . 14. Se nell indagine dell esercizio precedente avrai una sola informazione da ciascun alunno, quanti dati statistici raccoglierai? Tanti quanti sono gli alunni della classe . MI ALLENO a pagina 303 285

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Aritmetica 2